Incentivi Infissi 2025: tutto quello che devi sapere su Ecobonus e Bonus casa

Approfitta delle Detrazioni Fiscali per Sostituire Finestre e Infissi

Se stai pensando di sostituire i tuoi infissi, il 2025 è l’anno giusto per farlo! Grazie agli incentivi per infissi 2025, puoi ottenere un importante risparmio fiscale grazie all’Ecobonus e al Bonus Casa, due misure che permettono di recuperare una percentuale della spesa sostenuta per migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione o sostituire i tuoi vecchi infissi.

Sfruttare questi incentivi significa spendere meno per l’acquisto di nuovi infissi, ridurre i consumi energetici e aumentare il comfort abitativo, migliorando anche il valore del tuo immobile. Ma come funzionano esattamente le detrazioni fiscali per infissi? Scopriamolo insieme!

Nel 2025, chi decide di sostituire finestre, porte e infissi può accedere a due principali incentivi:

  • Ecobonus 50%

    Per chi esegue interventi di miglioramento dell’efficienza energetica.

  • Bonus Casa 50%

    Per chi esegue ristrutturazioni edilizie, incluse la sostituzione di infissi.

Entrambi permettono di recuperare il 50% della spesa sostenuta, con un rimborso suddiviso in 10 anni sotto forma di detrazione fiscale IRPEF. Ma vediamoli nel dettaglio.

L’Ecobonus 50% è un’agevolazione destinata a chi effettua interventi che migliorano l’efficienza energetica dell’abitazione. La sostituzione degli infissi rientra tra questi interventi, a patto che vengano rispettati determinati requisiti.

Requisiti per ottenere l’Ecobonus sugli infissi:

  • Sostituzione di vecchi infissi con modelli a basso consumo energetico.

  • Riduzione della dispersione termica, misurata in trasmittanza termica (Uw).

  • L’immobile deve essere esistente e accatastato (non vale per nuove costruzioni).

  • Pagamento con bonifico parlante specifico per le detrazioni fiscali.

  • Presentazione della pratica ENEA, che certifica il risparmio energetico ottenuto.

Qual è il vantaggio economico?

Con l’Ecobonus, puoi detrarre il 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 60.000€ per unità immobiliare.

Esempio pratico: Se spendi 10.000€ per nuovi infissi, potrai recuperare 5.000€ in 10 anni, sottraendoli dalle tasse.

Il Bonus Casa 50% è una misura pensata per chi esegue lavori di ristrutturazione, inclusa la sostituzione di infissi, anche senza miglioramento energetico.

Requisiti per ottenere il Bonus Casa:

  • Gli infissi devono essere sostituiti con modelli nuovi.

  • Il lavoro deve essere parte di un intervento più ampio di manutenzione straordinaria.

  • L’immobile deve essere residenziale (non valido per uffici o negozi).

  • Il pagamento deve avvenire tramite bonifico parlante.

Qual è il vantaggio economico?

Anche in questo caso, la detrazione è del 50% della spesa sostenuta, con un tetto massimo di 96.000€ per unità immobiliare.

Esempio pratico: Se spendi 8.000€ per sostituire gli infissi, recupererai 4.000€ in 10 anni.

Sia Ecobonus che Bonus Casa offrono un vantaggio fiscale del 50%, ma la scelta dipende dal tipo di intervento che vuoi fare:

Ecobonus 50%:

  • Richiede miglioramento energetico

  • Necessaria la pratica ENEA

  • Detrazione su 10 anni

  • Valido per infissi a basso consumo

Bonus Casa 50%

  • Valido anche senza miglioramento energetico

  • Non richiede pratica ENEA

  • Detrazione su 10 anni

  • Valido per qualsiasi tipo di infisso

Se il tuo obiettivo è migliorare l’efficienza energetica, allora l’Ecobonus è la scelta giusta. Se invece vuoi ristrutturare casa e includere la sostituzione degli infissi, il Bonus Casa è l’incentivo più adatto.

Attenzione! Dal 2026 le Detrazioni Diminuiranno

È importante sapere che dal 2026 le aliquote degli incentivi cambieranno:

  • Ecobonus passerà dal 50% al 36%.

  • Bonus Casa scenderà dal 50% al 36%

Conclusione? Il 2025 è l’anno migliore per approfittare delle massime detrazioni fiscali!

Ecco i passi per usufruire delle detrazioni fiscali infissi:

  • Scegli infissi certificati con valori di trasmittanza termica conformi alla normativa (i prodotti Fortinfissi sono certificati e rientrano nelle agevolazioni).

  • Affidati a un’azienda specializzata per l’installazione (affidati ai nostri rivenditori)

  • Effettua il pagamento con bonifico parlante, specificando la normativa di riferimento.

  • Invia della pratica ENEA (solo per Ecobonus).

  • Conserva la documentazione (fatture, ricevute, certificazioni).

Fortinfissi offre un supporto completo per guidarti nella scelta degli infissi giusti e aiutarti a gestire la documentazione per accedere agli incentivi 2025.

Vuoi un aiuto per scegliere l'infisso giusto per te e toccare con mano i nostri prodotti? Visita il Centro d'Eccellenza Fortinfissi della tua zona.

Nei nostri Centri d'Eccellenza troverai un team di professionisti a tua completa disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.

  • Esposizione Completa: Potrai toccare con mano le qualità dei nostri prodotti e scoprire le ultime novità.
  • Consulenza Personalizzata: I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere gli infissi ideali per la tua casa, tenendo conto delle tue esigenze e del tuo budget.
  • Offerte Esclusive: Approfitta delle nostre promozioni e dei finanziamenti personalizzati.

Clicca qui per trovare il Centro d'Eccellenza più vicino a te e inizia subito il tuo progetto di rinnovamento.